La lingua portoghese: breve storia, le origini, dove si parla (parte 1)

Bandiera PortogheseCos’è la lingua portoghese?

Il portoghese è la lingua che i portoghesi, i brasiliani, molti africani e alcuni asiatici parlano dalla nascita, riconoscono come proprio patrimonio nazionale e usano come strumento di comunicazione sia nell’ambito della propria comunità, sia nei rapporti con le altre comunità luso-parlanti.
La lingua portoghese non ha un territorio continuo, (ma è sentita come propria, in modo paritario, da comunità distanti).
Per questo, presenta una grande diversità interna, a seconda delle regioni e dei gruppi che la utilizzano. Ma, anche per questo, è una delle principali lingue internazionali del mondo.
La diversità linguistica che il portoghese ha attraverso il suo immenso spazio pluricontinetale è, inevitabilmente, molto grande e sicuramente aumenterà con il passare del tempo.
I linguisti si trovano divisi in merito: alcuni considerano che già da ora, il portoghese (altro…)

Continua a leggereLa lingua portoghese: breve storia, le origini, dove si parla (parte 1)

La lingua finlandese (Suomi o Suomen Kieli)

bandiera FinlandiaLa lingua finlandese appartiene alla famiglia delle lingue uraliche (di cui sono parte, fra le altre, l’ungherese, l’estone e le lingue sami).

Si tratta di un idioma agglutinante che ricorre maggiormente a suffissi e declinazioni piuttosto che a preposizioni o posposizioni distinte dal vocabolo base.

Un esempio tratto da Wikipedia:

  • kirja : libro
  • kirjani : il mio libro
  • kirjassa : nel libro
  • kirjassani : nel mio libro
  • kirjassanikin : anche nel mio libro

La grammatica della lingua finlandese si basa, quindi, sostanzialmente sulla declinazione delle singole parole e la posizione delle parole nella frase si basa generalmente sull’importanza del messaggio informativo di ogni singolo termine;  la forma base (altro…)

Continua a leggereLa lingua finlandese (Suomi o Suomen Kieli)