La lingua portoghese: breve storia, le origini, dove si parla (parte 2)

Bandiera Portoghese

Se non hai ancora letto la prima parte dell’articolo, ti invito a farlo adesso….. cliccando QUI

Il portoghese europeo
Non si sa con certezza in quale misura la lingua portoghese europea sia  stata influenzata, nella sua evoluzione, dal fenomeno dell’espansione marittima (oltre ai vocaboli esotici ha accolto un numero considerevole di arabismi, a causa dei contatti con l’Oriente ed il Nordafrica).

Continua il movimento di regolarizzazione delle strutture grammaticali che venivano dalla lingua  portoghese medioevale; la lingua della corte (si intenda: di Lisbona) è presentata dai grammatici come standard linguistico, la lingua dei grandi scrittori (Camões, per es.) acquisisce una proiezione esemplare, il lessico si arricchisce con l’importazione del latino e del greco, direttamente o tramite il castigliano.

È nel corso del XVII secolo che si generalizza in Portogallo, un fenomeno di elevazione (altro…)

Continua a leggereLa lingua portoghese: breve storia, le origini, dove si parla (parte 2)